“UNA CASA NEL CUORE”, CAPOTONDI MADRE CORAGGIO AI TEMPI DELLA CRISI
ROMA (ITALPRESS) – Una madre che si ritrova inaspettatamente senza più marito, senza una casa e, soprattutto, senza sua figlia. E’ una storia forse come tante ai tempi della crisi che Paola Musa ha raccontato nel suo romanzo “Condominio Occidentale” e che Red Film e Rai Fiction hanno trasformato nel tv movie “Una casa nel cuore”, trasmesso da Raiuno lunedì 6 aprile in prima serata. Diretto da Andrea Porporati, il film è interpretato da Cristiana Capotondi insieme a Simone Montedoro e Aurora Giovinazzo. La Capotondi è Anna, lasciata dal marito in un mare di guai, finanziari e non: “Anna fino a quel momento ha avuto una vita facile perché ha scelto di fare solo la moglie e la madre, lasciando nelle mani di un marito protettivo tutto il resto, anche il sostentamento economico della famiglia racconta l’attrice -. Quando lui scompare, il castello che aveva costruito sul nulla crolla e a lei non rimane che rimboccarsi le maniche”. Purtroppo, almeno in un primo momento, nemmeno questo basterà e Anna dovrà affrontare una situazione al limite della disperazione e senza più un soldo né un tetto sulla testa, si ritroverà a dormire prima in macchina e, poi, in un barcone sul Tevere. “Raccontiamo una storia purtroppo realistica – aggiunge la Capotondi – Però mostriamo anche al pubblico che da questa situazioni è possibile uscire grazie alla forza di volontà e alla solidarietà del prossimo”. Anna, infatti, troverà un aiuto determinante e la forza di reagire nello strano condominio che dà il titolo al libro e nella disponibilità di Francesco (Montedoro), impiegato di una onlus che si occupa di alloggi popolari e che è pronto ad offrire a lei e ad Aurora l’occasione per essere di nuovo felici. Per il regista, quella raccontata in “Una casa nel cuore” è “una storia universale, semplice e profonda come sono certi articoli di cronaca che ti capitano per caso sotto gli occhi, smarriti in fondo alle pagine interne di un quotidiano”. E’ proprio per questo che il produttore Mario Rossini ha deciso di fare questo film: “Quando ho letto il libro di Paola Musa sono rimasto subito colpito dalla straordinaria contemporaneità di questa storia così umana ma, allo tesso tempo, così tragica e tristemente quotidiana. Ho capito subito che sarebbe stato materiale perfetto per un film di denuncia col compito di lanciare un grido d’allarme verso il problema delle emergenze abitative”. Nel cast di “Una casa nel cuore” ci sono anche Ninetto Davoli e Giorgio Colangeli.
(ITALPRESS).
L’articolo “UNA CASA NEL CUORE”, CAPOTONDI MADRE CORAGGIO AI TEMPI DELLA CRISI sembra essere il primo su UltimoraSet.it.