Sex Cams / sport / MARGARETH VON TROTTA “HO ODIATO LA GERMANIA”

MARGARETH VON TROTTA “HO ODIATO LA GERMANIA”

sportall on 27 marzo 2015 - 18:39 in sport

BARI (ITALPRESS) – “A Dusseldorf, a sedici anni, ‘I bambini ci guardano’ di Vittorio De Sica (1943), è stato il primo film della mia vita: vedendolo, ho colto l’importanza della verita’ e di cio’che diciamo e facciamo con i giovani”. E’ con queste parole, pronunciate in un ottimo italiano, che e’ cominciata la Lezione di Cinema tenuta da Margarethe von Trotta alla sesta edizione del Bif&st. “Sono molto, molto felice – ha continuato la regista tedesca – che ci siano anche oggi in sala tanti giovani. Giorni fa Ettore Scola, nella sua lezione, li ha invitati a essere parte attiva della societa’ e io concordo con lui. Questo festival ha sempre voluto i giovani come referente importante ed e’ per questo che continuo ad amarlo”. Una stima, un attaccamento che si concretizza anche quest’anno – come gia’ avvenne due anni fa con “Hanna Arendt” – con la presentazione proprio qui a Bari del suo ultimo film “The Misplaced World”. Preceduta dalla proiezione del suo capolavoro “Anni di piombo”, premiato nel 1981 a Venezia con il Leone d’Oro, Margarethe Von Trotta, riferendosi all’importanza che il neorealismo italiano ha avuto per la generazione dei registi tedeschi degli anni ’70-’80,ha detto: “Anch’io da bambina non sapevo che eravamo i responsabili della Seconda Guerra Mondiale. A casa e a scuola, siamo stati cresciuti nel silenzio sul passato: si sono dati molto da fare per tenere una generazione all’oscuro, vivevamo in una cappa di piombo. Per questo nel film e’ il padre delle due bambine che fa vedere loro ‘Notte e nebbia’ di Alain Resnais sui campi di concentramento”. “La nostra generazione – continua la von Trotta – ha capito solo negli anni ’60 cosa era successo veramente e allora come reazione molti di noi sono diventati ribelli. Noi – a differenza dei registi italiani che, come ha ricordato Scola, sono stati spinti subito dopo la guerra a darsi da fare perche’ amavano il loro Paese – non abbiamo mai amato la Germania, l’abbiamo odiata. I miei ricordi di Berlino erano solo le rovine”.(ITALPRESS).
L’articolo MARGARETH VON TROTTA “HO ODIATO LA GERMANIA” sembra essere il primo su UltimoraSet.it.

Comments are disabled
Rate this article

Comments are closed.