Sex Cams / sport / A BARI IL BIF&ST DEDICATO A FRANCESCO ROSI

A BARI IL BIF&ST DEDICATO A FRANCESCO ROSI

sportall on 11 marzo 2015 - 16:23 in sport

ROMA (ITALPRESS) – Sarà dedicato a Francesco Rosi il Bari International Film Festival che dal 21 al 28 marzo prossimi animerà il capoluogo pugliese. Numeri importanti quelli della sesta edizione del Festival presieduto da Ettore Scola, diretto da Felice Laudadio e promosso da Regione Puglia-Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo. Saranno oltre 300 gli appuntamenti previsti nelle otto giornate del festival, 200 proiezioni di film di lungometraggio, documentari, cortometraggi, un convegno su Fritz Lang, una tavola rotonda su Cinema&Fiction, 8 lezioni di cinema, / Focus sugli attori. Oltre 300 gli ospiti attesi, fra registi, attori, produttori, distributori invitati per un costo di un milione e 200mila euro. Anche quest’anno si prevedono 70mila spettatori, lo stesso numero registrato nel 2013 e l’anno scorso. Fra gli attori che arriveranno a Bari: Barbara Bobulova, Carolina Crescentini, Marco D’Amore, Libero De Renzo, Ivan Franek, Valentina Lodovini, Massimo Ghini, Adriano Giannini, Alessandro HAber, Micaela Ramazzati, Ksenia Rappoport, Michele Riondino, Alba Rohrwacher, Jasmine Trinca, Luca Zingaretti, Greta Scarano, Claudio Santamaria, Isabella Ragonese. “Abbiamo camminato a lungo – ha detto il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola – Il Bif&st non intende costruire passerelle per potenti, ma vuole incubare su un territorio un’anima produttiva di tipo nuovo, che sappia volgere lo sguardo alla cultura per attingere ispirazione per pensare l’economia, la socialità e per ridefinire i confini della comunità”. Per le “Anteprime Internazionali” nel teatro Petruzzelli sono previsti: il 21 “Tempo instabile con probabili schiarite” di Marco Pontecorvo, il 22 Jean-Jacques Annaud presenterà il suo nuovo film “L’ultimo lupo”, il 23 la Universal International Pictures presenterà un film ispirato a Metropolis di Fritz Lang (al quale il Bif&st dedica una grande retrospettiva) “Ex Machina. Il 24 sarà la volta dell’anteprima mondiale di “Ho ucciso Napoleone” un film di Giorgia Farina con Micaela Ramazzotti.Il 25 sarà presentato il film rivelazione del Bif&st “Slow West” diretto da John Maclean. Il 26 “The Gunman” di Pierre Morel. Il 27 torna Margarethe von Trotta con “The Misplaced World”. Sabato invece il film di chiusura sarà “Ritorno al Marigold Hotel” diretto d John Madden. Sertata conclusiva domenica 28 con la premiazione di film e attori presentata da Stefania Rocca. Il programma delle “Anteprime Internazionali” si completerà con due eventi speciali, entrambi il 21: la presentazione del film della Universal Kurt Cobain: Montage of Heck di Brett Morgen e Humandroid di Neill Blomkamp. Uno dei maestri che salirà in “cattedra” per le “Lezioni di Cinema” sarà Nanni Moretti. “Una lezione a sorpresa – ha detto Laudario – che avrà inizio dopo la proiezione di Caro Diario”. Nanni Moretti sarà insignito da Ettore Scola, nella serata finale, del Federico Fellini Platinum Award per l’eccellenza cinematografica, oltre che del Fipresci 90 Platinum Award che andrà agli otto registi delle lezioni di cinema in occasione dei novantesimo anniversario della Federazione internazionale della stampa cinematografica che sarà festeggiato a Bari in occasione del Bif&st. Ma il Festival sarà anche mostre, laboratori di scenografia e costumi, documentari, antologie fotografiche e tanto altro.(ITALPRESS).
L’articolo A BARI IL BIF&ST DEDICATO A FRANCESCO ROSI sembra essere il primo su UltimoraSet.it.

Comments are disabled
Rate this article

Comments are closed.