LA TERRA DEI SANTI, SOLARINO “DIVENTO GIUDICE NELLA LOTTA CONTRO LA ‘NDRANGHETA”
ROMA (ITALPRESS) – “Io sono nato in Calabria e conosco molto bene il fenomeno della’ndrangheta con cui ho dovuto convivere mio malgrado fin da piccolo. Mi sono sempre interessato al fenomeno dal punto di vista antropologico e il film è nato da questa riflessione”. Queste le parole con cui stamane il regista Fernando Muraca ha presentato alla stampa il suo film ‘La terra dei santi’, che vede protagonista Valeria Solarino. Al fianco dell’attrice Ninni Bruschetta, Lorenza Indovina, Tommaso Ragno e Marco Aiello.La sceneggiatura del film, tratta dal romanzo ‘Il cielo a metà’ di Monica Zapelli, vede la Solarino nei panni di Vittoria, una donna che lascia il Nord per iniziare la carriera di magistrato in Calabria con lo scopo di combattere la ‘ndrangheta. Assunta (Daniela Marra), invece, nella ‘ndrangheta deve rimanere e, dopo aver perso il marito morto assassinato, è costretta a sposare il cognato Nando. Aiutata dalla sorella Caterina (Lorenza Indovina), a sua volta sposata con il latitante Alfredo Raso, Assunta agisce esclusivamente per proteggere i suoi figli. Le esistenze di queste donne finiranno per incontrarsi e da quel momento cambieranno per sempre. “Per me la cosa più difficile è stata entrare nella testa di questo magistrato – dice Valeria Solarino – Sappiamo che sono persone che hanno poca vita privata perché si dedicano quasi completamente al loro lavoro. Entrare in questo personaggio è stato molto complesso. Il rapporto tra le donne e le mafie, che poi è il tema del film, propone senza dubbio un punto di vista sociale e culturale molto interessante da affrontare al cinema. Questo film lo fa anche in un modo piuttosto nuovo ed originale e quindi prenderne parte è stato decisamente stimolante”.“Quelle che abbiamo raccontato sono donne che hanno una funzione sociale interamente rivolta all’unico mondo che conoscono. Non hanno alternative perché hanno sempre vissuto all’interno di quell’unico contesto. E su questo abbiamo lavorato fin da subito – aggiunge l’altra protagonista del film Daniela Marra – Il mio è un personaggio che segue le regole che conosce ed attraverso queste cerca di proteggere la sua famiglia. Si trattava di far capire come questi personaggi, pur essendo inseriti nel nostro mondo contemporaneo, si muovano e ragionaio secondo un contesto che per loro è quello della normalità. E quindi per realizzare tutto questo era fondamentale entrare nel ruolo senza giudicare” racconta quindi la terza interprete principale della pellicola Lorenza Indovina. Il regista Muraca quindi sottolinea il lavoro di produzione: “Abbiamo fatto tutto con un budget piuttosto limitato, eppure, grazie alla collaborazione e alla partecipazione di tutti, siamo riusciti a realizzare esattamente quello che volevamo. Basti pensare alla partecipazione di Valeria, che dopo aver letto la sceneggiatura, ha subito detto di sì e anche quando le ho spiegato che il budget era limitato, e si doveva partire da questa base, non si è tirata indietro neanche di un passo e anzi si è messa completamente a nostra disposizione”.‘La terra dei santi’ è prodotto e distribuito dalla neonata ‘Kinesis Film’ e questo è il loro primo progetto. “Noi siamo nati il 2 ottobre 2014 – sottolinea Luca Lardieri della Kinesis – ed abbiamo lavorato un anno a questo progetto. Siamo un gruppo di giovani che viene interamente da esperienza di cinema a livello universitario. Noi crediamo che in Italia non ci sia carenza di film, i film ci sono ma non arrivano al pubblico perché quello che manca sono le produzioni e le distribuzioni. Così abbiamo deciso di intraprendere questa strada professionale. Il nostro metodo di distribuzione è chiamare sala per sala, proporre il film e quindi spanderci sul territorio. Quindi possiamo dire che il nostro metodo innovativo di distribuzione è quello di tornare al passato”. “Per chiudere il budget – dice Muraca – abbiamo anche chiesto l’aiuto di Rai Cinema, che ha da subito dato il suo contributo e ci ha permesso di completare il lavoro. Dobbiamo ringraziare quindi anche loro che hanno creduto nella storia e nel tema trattato fin dal primo momento in cui gli abbiamo prospettato la cosa”.Il film arrivera’ in sala il 26 marzo.(ITALPRESS)
L’articolo LA TERRA DEI SANTI, SOLARINO “DIVENTO GIUDICE NELLA LOTTA CONTRO LA ‘NDRANGHETA” sembra essere il primo su UltimoraSet.it.